WordPress Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Cerca nel sito

INFN Lecce web
  • Home
    • Sito Nazionale INFN
  • Linee di Ricerca
    • Fisica particellare
      • ATLAS
        • Breakthrough Prize 2025
      • DUNE
      • MEG
      • FCC/ EURIZON/ AIDA innova
      • MC_C3M_LE
    • Fisica astroparticellare
      • AUGER
      • EUCLID
      • HER_DMP
      • NU_AT_FNAL
    • Fisica Teorica
      • NUCSYS
      • FIELDTURB
      • GSS
      • MONSTRE
      • MMNLP
      • QFT-HEP
      • TASP
    • Ricerca tecnologica
      • BoLAS
      • SL_COMB2FEL
  • Sezione
    • Contatti
      • Dove siamo
      • Elenchi Telefonici
        • Personale INFN Lecce
        • Dipartimento di Matematica e Fisica
        • Universita` del Salento
        • Amministrazione Centrale INFN
    • Struttura
    • Servizi
      • Direzione
      • Amministrazione
      • Calcolo e Reti
      • Meccanica
      • Elettronica
      • Formazione
      • Sicurezza
    • Personale
  • INFN e società
    • Trasferimento Tecnologico
    • Iniziative per le scuole
      • Masterclasses
      • Outreach Raggi Cosmici
      • RadioLab
      • Premio Asimov
    • PTCO
    • Art & Science
  • News
    • Breakthrough Prize 2025
    • 53 studenti di Lecce e Brindisi in visita al CERN
    • Studenti di UniSalento e delle scuole superiori della provincia in visita al CERN
    • EURIZON Detector School
    • Eventi
    • Sezione
  • Link utili
  • Area interna
  • EVIDENZA
    • Opportunità di Lavoro
  • 70esimo INFN
    • Art&Science Across Italy
  • Italiano
INFN Lecce web
  • Home
    • Sito Nazionale INFN
  • Linee di Ricerca
    • Fisica particellare
      • ATLAS
        • Breakthrough Prize 2025
      • DUNE
      • MEG
      • FCC/ EURIZON/ AIDA innova
      • MC_C3M_LE
    • Fisica astroparticellare
      • AUGER
      • EUCLID
      • HER_DMP
      • NU_AT_FNAL
    • Fisica Teorica
      • NUCSYS
      • FIELDTURB
      • GSS
      • MONSTRE
      • MMNLP
      • QFT-HEP
      • TASP
    • Ricerca tecnologica
      • BoLAS
      • SL_COMB2FEL
  • Sezione
    • Contatti
      • Dove siamo
      • Elenchi Telefonici
        • Personale INFN Lecce
        • Dipartimento di Matematica e Fisica
        • Universita` del Salento
        • Amministrazione Centrale INFN
    • Struttura
    • Servizi
      • Direzione
      • Amministrazione
      • Calcolo e Reti
      • Meccanica
      • Elettronica
      • Formazione
      • Sicurezza
    • Personale
  • INFN e società
    • Trasferimento Tecnologico
    • Iniziative per le scuole
      • Masterclasses
      • Outreach Raggi Cosmici
      • RadioLab
      • Premio Asimov
    • PTCO
    • Art & Science
  • News
    • Breakthrough Prize 2025
    • 53 studenti di Lecce e Brindisi in visita al CERN
    • Studenti di UniSalento e delle scuole superiori della provincia in visita al CERN
    • EURIZON Detector School
    • Eventi
    • Sezione
  • Link utili
  • Area interna
  • EVIDENZA
    • Opportunità di Lavoro
  • 70esimo INFN
    • Art&Science Across Italy
  • Italiano

Fisica Teorica

  • Home
  • Fisica Teorica
PreviousNext

Fisica Teorica

By Lucia Sideli|2020-09-28T11:16:30+01:00Giugno 23rd, 2020||Commenti disabilitati su Fisica Teorica

Share This

About the Author: Lucia Sideli

Similar Posts

  • Permalink Gallery

    L’interferometro VIRGO raggiunge la più alta sensibilità

  • Permalink Gallery

    AL VIA PADME!

  • Permalink Gallery

    Aspiranti astrofisici sul campo: alternanza SL all’INFN di Lecce

Direttore

Prof. Daniele Martello

INFN Sezione di Lecce

  Address: Via Provinciale per Arnesano, 73100 - Lecce

  Phone: +39 0832 297616, +39 0832 297490/1/2

  Email: prot@le.infn.it, lecce@pec.infn.it

  Web: https://web.le.infn.it

Fatturazione

Codice Fiscale 84001850589

CODICE IPA: LR2ADE
split payment

P IVA: 00879951002 
VAT NUMBER: IT 04430461006

Legal

Amministrazione Trasparente

Codice etico

Codice di Comportamento in materia di Anticorruzione

Search

Benessere Lavorativo

Comitato Unico di Garanzia
Comitato Unico di Garanzia

Riviste

Asimmetrie

Scienza per tutti

© 2016 - 2021 INFN - Sezione di Lecce | Powered by WordPress

Privacy policy     Legal notices     Dichiarazione di accessibilità

Questo sito non utilizza cookie per la profilazione degli utenti. Utilizza cookie di sessione, necessari per il corretto funzionamento dello stesso e per gestire l’autenticazione ai servizi on-line, alla intranet e alle aree riservate. leggi tutto

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Cludi