Lunedi 22 settembre 2025, a Palermo, durante la cerimonia inaugurale del 111º Congresso Nazionale della Società Italiana di Fisica, la dottoressa Francesca Alemanno ha ricevuto il premio “Michele Cantone” destinato ai nuovi talenti in fisica.

La dottoressa F. Alemanno, laureata nel 2018 presso il Dipartimento di Matematica e Fisica “E. De Giorgi” dell’Università del Salento, ha conseguito il dottorato di ricerca presso il Gran Sasso Science Institute (GSSI). Dal 2023 collabora con il gruppo leccese dell’esperimento DUNE (Deep Underground Neutrino Experiment) che ha come scopo lo studio del fenomeno noto come “oscillazione dei neutrini”.

Nella sua attività al GSSI la dottoressa Alemanno ha studiato i dati raccolti dal rivelatore DAMPE (DArk Matter Particle Explorer) su satellite. In particolare, ha analizzato la componente leggera dei raggi cosmici (protoni e nuclei di elio) spingendo molto in avanti il limite in energia delle misure dirette, arrivando a confrontare tali misure con quelle degli apparati a terra.

Attualmente la dottoressa Alemanno è titolare di un assegno di ricerca dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) presso la sezione di Lecce. In quanto tale, è impegnata nei test in corso al CERN di Ginevra sullo sviluppo dei prototipi del rivelatore lontano dell’esperimento DUNE e nella scrittura del software per analizzare le interazioni dei neutrini nel rivelatore vicino.