WordPress Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Cerca nel sito

INFN Lecce web
  • Home
    • Sito Nazionale INFN
  • Linee di Ricerca
    • Fisica particellare
      • ATLAS
      • CMD-3
      • CremilinPlus
      • FEST
      • MEG
      • MU2E
      • PADME
      • RD_FA
    • Fisica astroparticellare
      • AUGER
      • EUCLID
      • HER_DMP
      • NU_AT_FNAL
    • Fisica Teorica
      • NUCSYS
      • FIELDTURB
      • GSS
      • MONSTRE
      • MMNLP
      • QFT-HEP
      • TASP
    • Ricerca tecnologica
      • BoLAS
      • SL_COMB2FEL
  • Sezione
    • Contatti
      • Dove siamo
      • Elenchi Telefonici
        • Personale INFN Lecce
        • Dipartimento di Matematica e Fisica
        • Universita` del Salento
        • Amministrazione Centrale INFN
    • Struttura
    • Servizi
      • Amministrazione
      • Calcolo e Reti
      • Meccanica
      • Elettronica
      • Formazione
      • Sicurezza
    • Personale
  • INFN e società
    • Trasferimento Tecnologico
    • Iniziative per le scuole
      • Masterclasses
      • Outreach Raggi Cosmici
      • RadioLab
      • Premio Asimov
    • PTCO
    • Art & Science
  • News
    • Masterclass 2023
    • 25 Borse di studio per studentesse di LM
    • Premio ATLAS Outstanding Achievement Awards (AOAA) al Dott. Luigi Longo
    • Eventi
    • 2 – Opportunità di Lavoro
    • Sezione
  • Link utili
  • Area interna
  • EVIDENZA
    • Opportunità di Lavoro
      • Bando INFN AdR 25154/2022
      • Bando INFN AdR 25134/2022
      • Bando INFN AdR 25060/2022
      • ADR Bando n. 24713
      • ADR Bando n. 24709
      • BANDO N. 24514
      • Concorso LE-C6-23825
      • Concorso LE-C7-23824
  • 70esimo INFN
    • Art & Science Lecce 1/14 Aprile 2022
    • Teatro “Copenhagen” 8 Aprile 2022
    • Convegno INFN70 – A Lecce tra Ricerca, Innovazione e Territorio.
    • Art&Science Across Italy
  • Italiano
    • Inglese
INFN Lecce web
  • Home
    • Sito Nazionale INFN
  • Linee di Ricerca
    • Fisica particellare
      • ATLAS
      • CMD-3
      • CremilinPlus
      • FEST
      • MEG
      • MU2E
      • PADME
      • RD_FA
    • Fisica astroparticellare
      • AUGER
      • EUCLID
      • HER_DMP
      • NU_AT_FNAL
    • Fisica Teorica
      • NUCSYS
      • FIELDTURB
      • GSS
      • MONSTRE
      • MMNLP
      • QFT-HEP
      • TASP
    • Ricerca tecnologica
      • BoLAS
      • SL_COMB2FEL
  • Sezione
    • Contatti
      • Dove siamo
      • Elenchi Telefonici
        • Personale INFN Lecce
        • Dipartimento di Matematica e Fisica
        • Universita` del Salento
        • Amministrazione Centrale INFN
    • Struttura
    • Servizi
      • Amministrazione
      • Calcolo e Reti
      • Meccanica
      • Elettronica
      • Formazione
      • Sicurezza
    • Personale
  • INFN e società
    • Trasferimento Tecnologico
    • Iniziative per le scuole
      • Masterclasses
      • Outreach Raggi Cosmici
      • RadioLab
      • Premio Asimov
    • PTCO
    • Art & Science
  • News
    • Masterclass 2023
    • 25 Borse di studio per studentesse di LM
    • Premio ATLAS Outstanding Achievement Awards (AOAA) al Dott. Luigi Longo
    • Eventi
    • 2 – Opportunità di Lavoro
    • Sezione
  • Link utili
  • Area interna
  • EVIDENZA
    • Opportunità di Lavoro
      • Bando INFN AdR 25154/2022
      • Bando INFN AdR 25134/2022
      • Bando INFN AdR 25060/2022
      • ADR Bando n. 24713
      • ADR Bando n. 24709
      • BANDO N. 24514
      • Concorso LE-C6-23825
      • Concorso LE-C7-23824
  • 70esimo INFN
    • Art & Science Lecce 1/14 Aprile 2022
    • Teatro “Copenhagen” 8 Aprile 2022
    • Convegno INFN70 – A Lecce tra Ricerca, Innovazione e Territorio.
    • Art&Science Across Italy
  • Italiano
    • Inglese

Art & Science Lecce 1/14 Aprile 2022

  • Home
  • 1 - Novità
  • Eventi
  • Art & Science Lecce 1/14 Aprile 2022
PreviousNext

Art & Science Lecce 1/14 Aprile 2022

By Roberto Ferrari|2022-03-31T12:25:34+01:00Marzo 31st, 2022|1 - Novità, Eventi|Commenti disabilitati su Art & Science Lecce 1/14 Aprile 2022

Share This

About the Author: Roberto Ferrari

Similar Posts

  • Permalink Gallery

    Un tuffo nel mistero: colloqui sulla rete

  • Permalink Gallery

    DIRETTA FACEBOOK PER LE SCUOLE | PARTICLE LAND

  • Permalink Gallery

    Gli studenti del Quinto Ennio – Gallipoli vincono il premio OCRA

  • Permalink Gallery

    L’interferometro VIRGO raggiunge la più alta sensibilità

  • Permalink Gallery

    LA MISSIONE SPAZIALE DAMPE RIVELA NUOVE PROPRIETA’ DEI RAGGI COSMICI GALATTICI

Direttore

Prof. Daniele Martello

INFN Sezione di Lecce

  Address: Via Provinciale per Arnesano, 73100 - Lecce

  Phone: +39 0832 297616, +39 0832 297490/1/2

  Email: prot@le.infn.it, lecce@pec.infn.it

  Web: https://web.le.infn.it

Fatturazione

Codice Fiscale 84001850589

CODICE IPA: LR2ADE
split payment

P IVA: 00879951002 
VAT NUMBER: IT 04430461006

Legal

Amministrazione Trasparente

Codice etico

Codice di Comportamento in materia di Anticorruzione

Search

Benessere Lavorativo

Comitato Unico di Garanzia
Comitato Unico di Garanzia

Riviste

Asimmetrie

Scienza per tutti

© 2016 - 2021 INFN - Sezione di Lecce | Powered by WordPress

Privacy policy     Legal notices     Dichiarazione di accessibilità

Questo sito non utilizza cookie per la profilazione degli utenti. Utilizza cookie di sessione, necessari per il corretto funzionamento dello stesso e per gestire l’autenticazione ai servizi on-line, alla intranet e alle aree riservate. leggi tutto

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Cludi